BIGLIETTERIA
BIGLIETTERIA
Assunta Spina teatro delle arti di salerno con serena stella e massimo masielloAssunta Spina teatro delle arti di salerno con serena stella e massimo masiello

Luogo

Teatro delle Arti
Teatro delle Arti
Salerno, SA

Calendario Eventi

Maggio 2025

L
M
M
G
V
S
D
28
29
30
1
2
3
4
Eventi di 1 Maggio
Nessun evento
Eventi di 2 Maggio
Nessun evento
Eventi di 3 Maggio
SPETTACOLO VOI DITE SI MARCO DE SIMONE E RAFFAELE MILITE ALLA SALA LE MUSE DI BARONISSI SALERNO
Ora di inizio
Finisce a: 4 Maggio 2025 - 18:00

Voi Dite SìTerminato

Sala Le Muse
Eventi di 4 Maggio
SPETTACOLO VOI DITE SI MARCO DE SIMONE E RAFFAELE MILITE ALLA SALA LE MUSE DI BARONISSI SALERNO
Ora di inizio
Finisce a: 4 Maggio 2025 - 00:00

Voi Dite SìTerminato

Sala Le Muse
5
6
7
8
9
10
11
Eventi di 5 Maggio
Nessun evento
Eventi di 6 Maggio
Nessun evento
Eventi di 7 Maggio
Nessun evento
Eventi di 8 Maggio
Nessun evento
Eventi di 9 Maggio
Nessun evento
Eventi di 10 Maggio
Nessun evento
Eventi di 11 Maggio
Nessun evento
12
13
14
15
16
17
18
Eventi di 12 Maggio
Nessun evento
Eventi di 13 Maggio
Nessun evento
Eventi di 14 Maggio
Nessun evento
Eventi di 15 Maggio
Nessun evento
Eventi di 16 Maggio
Nessun evento
Eventi di 17 Maggio
Nessun evento
Eventi di 18 Maggio
Nessun evento
19
20
21
22
23
24
25
Eventi di 19 Maggio
Nessun evento
Eventi di 20 Maggio
Nessun evento
Eventi di 21 Maggio
Nessun evento
Eventi di 22 Maggio
Nessun evento
Eventi di 23 Maggio
Nessun evento
Eventi di 24 Maggio
Eventi di 25 Maggio
26
27
28
29
30
31
1
Eventi di 26 Maggio
Nessun evento
Eventi di 27 Maggio
Nessun evento
Eventi di 28 Maggio
Nessun evento
Eventi di 29 Maggio
Nessun evento
Eventi di 30 Maggio
Nessun evento
Eventi di 31 Maggio
Nessun evento

Data

24 Gennaio 2025
Terminato

Ora

21:00

Costo

€ 15,00

Assunta Spina

Assunta Spina è la proprietaria di una stireria, il suo fascino ha sempre attirato l’attenzione degli uomini. Assunta ha una relazione con Michele Boccadifuoco che, per gelosia e possessività, la sfregia e va a processo. Assunta cerca di negare l’accaduto, non per compiere un atto di eroismo ma per un bisogno violento di libertà e di affermazione ma è lo stesso Michele a confessare “lo sfregio” e viene condannato a due anni di galera, da scontare nel carcere di Avellino. Per Assunta sarà quindi difficile vederlo durante il periodo di reclusione, ma ecco che interviene il cancelliere Federico Funelli, il quale può fare in modo che Michele sconti la sua pena a Napoli. Assunta capisce, però, che in cambio Funelli vuole il suo corpo: tuttavia, pur di poter vedere più volte al mese Michele, accetta di concedersi a lui. Fra Assunta e Michele non c’è mai stato amore, ma solo un legame che, per quanto passionale, Assunta non ha mai considerato vincolante. Mentre Michele è in carcere, tra Assunta e Funelli nasce una relazione, senza che lei sappia che lui ha già una famiglia. Col tempo, il rapporto si logora e Funelli si allontana da lei, fino a non farsi più sentire. Una sera, Assunta dà un ultimatum a Funelli e lo costringe ad andare da lei per parlare e chiarire; nel frattempo,  all’insaputa di tutti, Michele è stato scarcerato in anticipo e si reca da Assunta per farle una sorpresa. Quest’ultima, vedendolo, decide di confessare tutto e di dire a Michele della sua relazione con Funelli. Nonostante la sua disperazione all’idea di dover tornare in carcere per colpa di Assunta, Michele , preso un coltello, esce in strada e uccide Funelli. All’arrivo delle guardie, però, Assunta decide di prendersi la colpa di tutto. Nel dramma non mancano concessioni al teatro popolare nella «Sala del Tribunale penale» a Castelcapuano, alle scrivanie  degli uscieri Sgueglia e  Torelli,  approdano nel corso delle udienze  avvocati, curiosi e testimoni e tante figure e figurine che trafficano lungo gli affollati corridoi. È questo il caso della  prima scena che si apre proprio nella gran confusione di una giornata in cui si svolgono nelle tante sezioni contemporaneamente altri  processi

Iscriviti alla Nostra Newsletter
Nessun evento trovato!
Assitej Italia logoLogo Cresco Bianco
Logo Carta del DocenteCarta Cultura teatronovanta
© Copyright 2012 - 2025 | TeatroNovanta è un marchio Gruppo Le Muse S.r.l. | All Rights Reserved |