nemici come prima con francesco Procopio e la partecipazione di teresa del vecchio Luogo
Pomigliano d'Arco, NA
- Pomigliano d'Arco, NA
Calendario Eventi
- L
- M
- M
- G
- V
- S
- D
Eventi di 28 Ottobre

Eventi di 29 Ottobre

Eventi di 30 Ottobre

Eventi di 1 Novembre
Eventi di 2 Novembre

Eventi di 3 Novembre
Eventi di 4 Novembre
Eventi di 5 Novembre
Eventi di 6 Novembre
Eventi di 7 Novembre

Eventi di 8 Novembre

SuperIn corso

Eventi di 9 Novembre

Un Ponte Per Due

Eventi di 10 Novembre
Eventi di 11 Novembre
Eventi di 12 Novembre

Eventi di 13 Novembre

Un Ponte Per Due

Eventi di 14 Novembre

Un Ponte Per Due

Guendalina

Eventi di 15 Novembre

Un Ponte Per Due

La Pausa

Eventi di 16 Novembre

Eventi di 17 Novembre
Eventi di 18 Novembre
Eventi di 19 Novembre
Eventi di 20 Novembre

Eventi di 21 Novembre

Un Ponte Per Due

Eventi di 22 Novembre

Un Ponte Per Due

Eventi di 23 Novembre

Eventi di 24 Novembre
Eventi di 25 Novembre

Eventi di 26 Novembre

Eventi di 27 Novembre

Charlie e il Biglietto Dorato di Natale

Eventi di 28 Novembre

Charlie e il Biglietto Dorato di Natale

Eventi di 29 Novembre

Un Ponte Per Due

Eventi di 30 Novembre

Data
- 23 Aprile 2026
Nemici come Prima
i Due della Città del Sole e TeatroNovanta
presentano
Francesco Procopio
in
Nemici come Prima
una commedia di Gianni Clementi
con la partecipazione straordinaria di Teresa Del Vecchio
regia Francesco Procopio
La morte che genera la vita, il vero senso del nostro essere qui ed ora. Un momento tragico con il quale ognuno di noi dovrà interfacciarsi prima o poi, attraverso la perdita di un congiunto, di un conoscente, di un amico, che però avrà, a differenza di quanto immaginato, dei risvolti assurdi, paradossali al limite dell’esilarante.
Tutti noi ci aggiriamo nell’indissolubile legame tra la vita e la morte, ritrovando nella morte di una persona cara l’unico modo per dire pienamente sì alla vita, lasciando che il temuto momento si riveli come la nostra dimensione più segreta e personale, il nostro bene più prezioso.
Un punto di vista ironico e leggero per raccontare quello che per molti rappresenta un momento di profonda inquietudine, triste e spaventoso, così tanto terrificante da convergere nel paradossale.
Insomma se per tutta la vita abbiamo sofferto al solo pensiero che potesse arrivare il momento della dipartita di un parente stretto, al suo capezzale invece, assumiamo comportamenti assurdi e paradossali, tali da rendere la situazione inevitabilmente esilarante.
Parte la frenetica ricerca, in maniera spasmodica, di tutto quanto possa darti piacere, felicità, ma soprattutto godimento.
Una narrazione esilarante, perché lo spettatore si riconoscerà, pur senza ammetterlo, in “Nemici come Prima” , nei goffi atteggiamenti, nelle sue divertentissime sfumature, negli spunti di riflessione, a volte più necessari di quello che crediamo.
-
Regia
Francesco Procopio
-
Testo
Gianni Clementi
CONTATTI

ID 678784





