Calendario Eventi
- L
- M
- M
- G
- V
- S
- D
Eventi di 28 Ottobre

Eventi di 29 Ottobre

Eventi di 30 Ottobre

Eventi di 1 Novembre
Eventi di 2 Novembre

Eventi di 3 Novembre
Eventi di 4 Novembre
Eventi di 5 Novembre
Eventi di 6 Novembre
Eventi di 7 Novembre

Eventi di 8 Novembre

SuperTerminato

Eventi di 9 Novembre

Un Ponte Per DueTerminato

Eventi di 10 Novembre
Eventi di 11 Novembre
Eventi di 12 Novembre

Eventi di 13 Novembre

Un Ponte Per DueTerminato

Eventi di 14 Novembre

Un Ponte Per DueTerminato

GuendalinaTerminato

Eventi di 15 Novembre

Un Ponte Per DueTerminato

La PausaTerminato

Eventi di 16 Novembre

Eventi di 17 Novembre
Eventi di 18 Novembre
Eventi di 19 Novembre
Eventi di 20 Novembre

Eventi di 21 Novembre

Un Ponte Per DueTerminato

Eventi di 22 Novembre

Un Ponte Per Due

Eventi di 23 Novembre

Eventi di 24 Novembre
Eventi di 25 Novembre

Eventi di 26 Novembre

Eventi di 27 Novembre

Charlie e il Biglietto Dorato di Natale

Eventi di 28 Novembre

Charlie e il Biglietto Dorato di Natale

Eventi di 29 Novembre

Un Ponte Per Due

Eventi di 30 Novembre

Data
- 02 Novembre 2025
- Terminato
Ora
- 18:30
Costo
- € 11,00
Regina Madre
Commedia a due personaggi ambientata ai nostri giorni, “Regina Madre” prende le mosse da un classico ‘ritorno a casa’.
Alfredo, segnato dal duplice fallimento di un matrimonio naufragato, che ancora lo coinvolge, e di un’attività giornalistica nella quale non è riuscito ad emergere, un giorno si presenta a casa della madre dichiarandosi deciso a rimanervi per poterla assistere nella malattia. In realtà egli nutre il segreto intento di realizzare uno scoop da cronista senza scrupoli: raccontare gli ultimi mesi e la morte della vecchia signora.
Ma la signora, di nome Regina, seppure affetta da ogni specie di infermità, appartiene alla categoria delle matriarche indistruttibili. Tra i due personaggi in scena si instaura così un teso duello, condotto mediante uno scambio ininterrotto di ricatti e ritorsioni, di menzogne e affabulazioni.
Fa da cornice alla vicenda un interno dall’aria domestica e rassicurante, che però, nell’offrire un perimetro ben preciso ai fantasmi mentali dei protagonisti, finisce per assumere i toni e le suggestioni di un realismo allucinato. In questo microcosmo dai confini continuamente invocati e negati, madre e figlio si inseguono, si cercano e si respingono saccheggiando presente, passato e futuro, in una incalzante altalena di emozioni che hanno nel grottesco la tonalità dominante.
A soccombere, alla fine, sarà il figlio. Ma, come sempre accade nelle coppie legate per la vita e per la morte, anche qui non sarà possibile, e neanche legittimo, distinguere il vincitore dal vinto.
CONTATTI

ID 678784





