BIGLIETTERIA
BIGLIETTERIA
La gabbianella e il gattoLa gabbianella e il gatto

Luogo

Auditorium S. Alfonso
Pagani, SA

Calendario Eventi

L
M
M
G
V
S
D
24
25
26
27
28
1
2
Eventi di 25 Febbraio
Eventi di 26 Febbraio
Eventi di 27 Febbraio
Eventi di 28 Febbraio
Eventi di 1 Marzo
Eventi di 2 Marzo
3
4
5
6
7
8
9
Eventi di 3 Marzo
Eventi di 4 Marzo
Eventi di 5 Marzo
Eventi di 6 Marzo
Eventi di 7 Marzo
Eventi di 8 Marzo
Eventi di 9 Marzo
Nessun evento
10
11
12
13
14
15
16
Eventi di 10 Marzo
Eventi di 11 Marzo
Eventi di 12 Marzo
Eventi di 13 Marzo
Eventi di 14 Marzo
Eventi di 15 Marzo
Eventi di 16 Marzo
Nessun evento
17
18
19
20
21
22
23
Eventi di 17 Marzo
Eventi di 18 Marzo
Eventi di 19 Marzo
Eventi di 20 Marzo
Eventi di 21 Marzo
Eventi di 22 Marzo
Abbonamento Sala Le Muse di Baronissi Stagione 2025
Ora di inizio
Finisce a: 23 Marzo 2025 - 21:30

Figlio di Papà

Sala Le Muse
Eventi di 23 Marzo
Abbonamento Sala Le Muse di Baronissi Stagione 2025
Ora di inizio
Finisce a: 23 Marzo 2025 - 21:30

Figlio di Papà

Sala Le Muse
24
25
26
27
28
29
30
Eventi di 24 Marzo
Eventi di 25 Marzo
Eventi di 26 Marzo
Eventi di 27 Marzo
Nessun evento
Eventi di 28 Marzo
Nessun evento
Eventi di 29 Marzo
Nessun evento
Eventi di 30 Marzo
Nessun evento
31
1
2
3
4
5
6
Eventi di 31 Marzo
Eventi di 1 Aprile
Eventi di 4 Aprile
Eventi di 5 Aprile
Eventi di 6 Aprile

Data

20 Marzo 2023
Terminato

Ora

09:00

Costo

€ 9,00

La Gabbianella e il Gatto

[fusion_builder_container type=”flex” hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”true” min_height=”” hover_type=”none” link=”” border_sizes_top=”” border_sizes_bottom=”” border_sizes_left=”” border_sizes_right=”” first=”true”][fusion_text]

La vicenda si svolge ai tempi nostri in Germania, nella città di Amburgo. Una gabbiana di nome Kengah, mentre si tuffava nelle acque del mare del Nord in cerca di cibo, viene colpita dalla “maledizione dei mari”, un’onda carica di petrolio lasciata da una petroliera in difficoltà. Raccolte le sue ultime forze, riesce a raggiungere la città di Amburgo e precipita sul balcone di una casa.

Qui abita Zorba, un gatto grosso dal mantello lucente nero. Morente, la povera Kengah riesce ad affidare il suo primo e ultimo uovo allo stupito Zorba , dopo aver richiesto di mantenere tre promesse:

“innanzitutto covare l’uovo, quindi avere cura del pulcino che sarebbe nato e infine di insegnargli a volare.” Zorba promette di prendersi cura del piccolo che sta per nascere. E così non solo cova l’uovo, ma con l’aiuto dei suoi amici gatti, Colonnello, Diderot e Segretario, alleva con tanto amore il piccolo, anzi la piccola gabbianella e la protegge dai pericoli.

Il problema nasce quando Zorba deve insegnare a volare a Fortunata (così viene chiamata la gabbianella). Dopo tanti inutili tentativi i gatti sono costretti a ricorrere all’aiuto dell’uomo e a rompere il tabù: parlare agli umani nella loro lingua.  L’uomo prescelto è un poeta, un uomo dall’animo sensibile, capace di capire e comprendere. E così Fortunata riuscirà a spiccare il suo primo volo e a librarsi nel cielo: il suo mondo.

Messa in scena in stile commedia musicale  con bellissime canzoni originali e splendide coreografie.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Iscriviti alla Nostra Newsletter
Nessun evento trovato!
Assitej Italia logoLogo Cresco Bianco
Logo Carta del DocenteCarta Cultura teatronovanta
© Copyright 2012 - 2025 | TeatroNovanta è un marchio Gruppo Le Muse S.r.l. | All Rights Reserved |