Luogo
Teatro Cinema Augusteo
- Salerno, SA
Calendario Eventi
- L
- M
- M
- G
- V
- S
- D
- 30
- 31
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Eventi di 1 Gennaio
Eventi di 2 Gennaio
Eventi di 3 Gennaio
Eventi di 4 Gennaio
Eventi di 5 Gennaio
Eventi di 6 Gennaio
Eventi di 7 Gennaio
Eventi di 8 Gennaio
Eventi di 9 Gennaio
Eventi di 10 Gennaio
Eventi di 11 Gennaio
Ma come si fa?!Terminato
Eventi di 12 Gennaio
Eventi di 13 Gennaio
Eventi di 14 Gennaio
MASTERCLASS con LUCIANO MELCHIONNA La vendita è finita Terminato
Eventi di 15 Gennaio
MASTERCLASS con LUCIANO MELCHIONNA La vendita è finita Terminato
Eventi di 16 Gennaio
MASTERCLASS con LUCIANO MELCHIONNA La vendita è finita Terminato
Eventi di 17 Gennaio
Eventi di 18 Gennaio
Eventi di 19 Gennaio
Eventi di 20 Gennaio
Eventi di 21 Gennaio
Eventi di 22 Gennaio
Eventi di 23 Gennaio
Eventi di 24 Gennaio
Eventi di 25 Gennaio
Famiglia Micidiale
Eventi di 26 Gennaio
Eventi di 27 Gennaio
Eventi di 28 Gennaio
Eventi di 29 Gennaio
Eventi di 30 Gennaio
Famiglia Micidiale
Eventi di 31 Gennaio
Eventi di 1 Febbraio
Famiglia Micidiale
Eventi di 2 Febbraio
Data
- 15 Febbraio 2023
- Terminato
Ora
- 09:00
Costo
- € 9,00
La Storia di Tutte le Maschere
[fusion_builder_container type=”flex” hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”true” min_height=”” hover_type=”none” link=”” border_sizes_top=”” border_sizes_bottom=”” border_sizes_left=”” border_sizes_right=”” first=”true”][fusion_text]
Gianni Rodari ha scritto questo spettacolo con i bambini di una scuola elementare, ecco perché più di una rappresentazione, si tratta di un vero e proprio gioco scenico che gli attori fanno con il pubblico, che diventa protagonista e non solo spettatore della drammatizzazione.
Il pretesto del racconto è la nascita delle maschere della commedia dell’arte, che si trovano a vivere quella che nell’immaginario infantile è “l’avventura della vita”.
Eccoli quindi alle prese con la ricerca di una mamma (l’affetto); a combattere con gli uomini neri (le paure); nel mercato delle parole (la voglia di conoscere); il viaggio sulla luna (l’avventura); nell’isola delle Favole (il gioco)… Tutto questo coinvolgendo i bambini con attori, burattini, pupazzi, muppets e quant’altro possa contribuire a rendere più divertente il GIOCO.
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]
CONTATTI
ID 678784