BIGLIETTERIA
BIGLIETTERIA
Natale in casa CupielloNatale in casa Cupiello

Luogo

Teatro delle Arti
Teatro delle Arti
Salerno, SA

Calendario Eventi

Luglio 2025

L
M
M
G
V
S
D
30
1
2
3
4
5
6
Eventi di 1 Luglio
Nessun evento
Eventi di 2 Luglio
Nessun evento
Eventi di 3 Luglio
Nessun evento
Eventi di 4 Luglio
Nessun evento
Eventi di 5 Luglio
Nessun evento
Eventi di 6 Luglio
Nessun evento
7
8
9
10
11
12
13
Eventi di 7 Luglio
Nessun evento
Eventi di 8 Luglio
Nessun evento
Eventi di 9 Luglio
Nessun evento
Eventi di 10 Luglio
Nessun evento
Eventi di 11 Luglio
Nessun evento
Eventi di 12 Luglio
Nessun evento
Eventi di 13 Luglio
Nessun evento
14
15
16
17
18
19
20
Eventi di 14 Luglio
Nessun evento
Eventi di 15 Luglio
Nessun evento
Eventi di 16 Luglio
Nessun evento
Eventi di 17 Luglio
Nessun evento
Eventi di 18 Luglio
Nessun evento
Eventi di 19 Luglio
Nessun evento
Eventi di 20 Luglio
Nessun evento
21
22
23
24
25
26
27
Eventi di 21 Luglio
Nessun evento
Eventi di 22 Luglio
Nessun evento
Eventi di 23 Luglio
Nessun evento
Eventi di 24 Luglio
Nessun evento
Eventi di 25 Luglio
Nessun evento
Eventi di 26 Luglio
Nessun evento
Eventi di 27 Luglio
Nessun evento
28
29
30
31
1
2
3
Eventi di 28 Luglio
Nessun evento
Eventi di 29 Luglio
Nessun evento
Eventi di 30 Luglio
Nessun evento
Eventi di 31 Luglio
Nessun evento

Data

05 Dicembre 2025

Ora

Doppio Spettacolo
09:00 - 11:00

Costo

€ 9,00

Natale in Casa Cupiello

Natale in Casa Cupiello

regia di Gaetano Stella

Un classico senza tempo di Eduardo De Filippo, Natale in casa Cupiello è una commedia intramontabile che fonde comicità e dramma con la delicatezza tipica del teatro napoletano. Al centro della storia c’è Luca Cupiello, tenero e ingenuo capofamiglia, ossessionato dal presepe, simbolo del Natale e di un’armonia familiare che sembra però sgretolarsi davanti ai suoi occhi. In un crescendo di equivoci, tensioni e momenti toccanti, la commedia ci conduce dentro le dinamiche di una famiglia reale, imperfetta, viva.
Portare gli studenti a teatro per assistere a Natale in casa Cupiello significa offrire loro l’opportunità di incontrare da vicino uno dei massimi capolavori del teatro italiano. L’opera introduce con ironia e profondità temi universali come la famiglia, il conflitto generazionale, la fragilità dei rapporti umani, e l’importanza dei valori affettivi e culturali. È un perfetto strumento didattico per approfondire la figura di Eduardo De Filippo, la lingua napoletana come espressione artistica e le trasformazioni della società italiana del Novecento.
Uno spettacolo che fa riflettere, commuove e diverte, lasciando negli studenti un segno autentico e duraturo.

X
Iscriviti alla Nostra Newsletter
Nessun evento trovato!
Assitej Italia logoLogo Cresco Bianco
Logo Carta del DocenteCarta Cultura teatronovanta
© Copyright 2012 - 2025 | TeatroNovanta è un marchio Gruppo Le Muse S.r.l. | All Rights Reserved |