BIGLIETTERIA
BIGLIETTERIA
spettacolo teatro sabato domenica e lunedì al teatro delle arti di salerno per te voglio bene assajespettacolo teatro sabato domenica e lunedì al teatro delle arti di salerno per te voglio bene assaje

Luogo

Teatro delle Arti
Teatro delle Arti
Salerno, SA

Calendario Eventi

Giugno 2025

L
M
M
G
V
S
D
26
27
28
29
30
31
1
Eventi di 1 Giugno
Nessun evento
2
3
4
5
6
7
8
Eventi di 2 Giugno
Nessun evento
Eventi di 3 Giugno
Nessun evento
Eventi di 4 Giugno
Nessun evento
Eventi di 5 Giugno
Nessun evento
Eventi di 6 Giugno
Nessun evento
Eventi di 7 Giugno
Nessun evento
Eventi di 8 Giugno
Nessun evento
9
10
11
12
13
14
15
Eventi di 9 Giugno
Nessun evento
Eventi di 10 Giugno
Nessun evento
Eventi di 11 Giugno
Nessun evento
Eventi di 12 Giugno
Nessun evento
Eventi di 13 Giugno
Nessun evento
Eventi di 14 Giugno
Nessun evento
Eventi di 15 Giugno
Nessun evento
16
17
18
19
20
21
22
Eventi di 16 Giugno
Nessun evento
Eventi di 17 Giugno
Nessun evento
Eventi di 18 Giugno
Nessun evento
Eventi di 19 Giugno
Nessun evento
Eventi di 20 Giugno
Nessun evento
Eventi di 21 Giugno
Nessun evento
Eventi di 22 Giugno
Nessun evento
23
24
25
26
27
28
29
Eventi di 23 Giugno
Nessun evento
Eventi di 24 Giugno
Nessun evento
Eventi di 25 Giugno
Nessun evento
Eventi di 26 Giugno
Nessun evento
Eventi di 27 Giugno
Nessun evento
Eventi di 28 Giugno
Nessun evento
Eventi di 29 Giugno
Nessun evento
30
1
2
3
4
5
6
Eventi di 30 Giugno
Nessun evento

Data

21 Marzo 2025
Terminato

Ora

21:00

Costo

€ 15,00

Sabato, Domenica e Lunedì

La famiglia è la vera protagonista della commedia “SABATO DOMENICA E LUNEDI'”, capolavoro di Eduardo De Filippo. In casa Priore si vive apparentemente una vita tranquilla, disegnando una trama di relazioni contrassegnate dal rispetto, dalla stima, dall’affetto. L’affabilità e allo stesso tempo l’ invadenza innocente di un vicino di casa, particolarmente cortese e gentile con la moglie di Peppino, il protagonista della commedia, fa scatenare la sua reazione inconsulta che esplode nel dramma della gelosia. Come accade in tutte le commedie di Eduardo, il mare si agita proprio in quelli che possiamo considerare dei topos ambientali, temporali e emozionali: il pranzo della domenica, la vigilia di Natale, il ritorno dalla guerra. Solo la parola e l’amore e non certo le convenzioni sociali possono salvarci. Ancora una volta Eduardo racconta con maestria e così tanta forza l’intera umanità con i suoi vizi e le sue virtù. Maurizio Ruggiero

Note di regia
L’equilibrio instabile tra l’uomo e la donna riflette il loro ambiguo e sorprendente vivere quotidiano. Intrappolati in una danza sempre uguale, costretti a portarsi appresso il peso dell’abitudine, concepiscono come abitudine l’amore stesso. Quando per sopraggiunti cambiamenti si rompono gli schemi prefissati, l’amore idealizzato s’infrange. IO NON TI HO AMATO MAI. E solo se ci si mette in ascolto delle proprie ferite, e qui le donne stupiscono con l’accoglienza materna, si ritorna alla memoria dell’amore. IO TI HO AMATO SEMPRE.

Iscriviti alla Nostra Newsletter
Nessun evento trovato!
Assitej Italia logoLogo Cresco Bianco
Logo Carta del DocenteCarta Cultura teatronovanta
© Copyright 2012 - 2025 | TeatroNovanta è un marchio Gruppo Le Muse S.r.l. | All Rights Reserved |