
Dracula – Eternal Love
Palco 11zero8
presenta
Dracula – Eternal Love
adattamento e regia Roberto Matteo Giordano
Nel 1492, Vlad III combatte contro i Turchi, ma alla notizia (falsa) della sua morte, la moglie Elisabeta si suicida. Distrutto dal dolore, Vlad rinnega Dio e diventa il vampiro Dracula. Secoli dopo, riconosce in Mina, giovane inglese, la reincarnazione della moglie perduta. Deciso a riprendersela, minaccia la vita di Mina e del suo promesso sposo Jonathan. Solo l’intervento del professor Van Helsing potrà forse fermarlo.
Liberamente ispirato all’opera di Stocker, questo spettacolo musicale racconta la storia di un amore struggente, eterno, forte, indissolubile che attraversa gli oceani del tempo e che sconfigge le tenebre. Con un riadattamento davvero unico, la vicenda è presentata mantenendo i toni cupi tipici del genere gotico in cui però, a momenti commoventi e riflessivi, si alterneranno momenti esilaranti e buffi. Personaggi eccentrici, primo fra tutti il Conte che è dotato di una cattiveria atipica e stramba, canteranno e balleranno sulle note delle più belle canzoni dei Queen che faranno da colonna sonora a questa singolare e misteriosa storia che ha la presunzione di voler far riflettere gli spettatori su come il diventare ‘vampiri’, ogni volta che l’amore nutrito per qualcuno si interrompe bruscamente per un motivo o un altro, non sia mai la soluzione: l’amore, quello vero e sincero, è eterno ed è destinato a ritrovare sempre, prima o poi, ovunquesia, la metà che ha perduto.
La visione di uno spettacolo in lingua inglese agevola la comprensione della lingua laddove la messa in scena diventa così un mezzo, una modalità di apprendimento, un tramite, un aiuto, una guida. Essa permette un’immersione totale in un contesto strutturato e identificabile, grazie all’espressione corporea e vocale, ai costumi, al trucco.